Archivio Autore
TERMINE ULTIMO PRESENTAZIONE DOMANDE PER CONCESSIONE CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE PRIVATA
Avviso U.S.R.C. del 31/03/2022 – Termine ultimo per la domanda di concessione dei contributi per la ricostruzione privata e verifica di completezza formale delle domande presentate.
AVVISO ELENCO DOCUMENTAZIONE
AVVISO ELENCO DOCUMENTAZIONE
CATASTO INCENDIO BOSCHIVI
RIFERIMENTI NORMATIVI
La Legge 21 Novembre 2000, n. 353 “Legge quadro in materia di incendi boschivi”, ha come finalità la conservazione e la difesa dagli incendi del patrimonio boschivo, quale bene insostituibile per la qualità della vita, e impone agli enti competenti compiti di previsione e lotta attiva contro gli incendi boschivi;
L’art. 10, comma 2, della succitata norma impone l’obbligo per i comuni di censire, tramite apposito catasto, i soprassuoli già percorsi da incendio nell’ultimo quinquennio al fine di applicare su di essi i seguenti divieti e prescrizioni, previsti dall’art. 10 comma 1,della stessa legge 353/2000:
- le zone boscate ed i pascoli di cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente allo incendio per almeno quindici anni. E’ comunque consentita la costruzione di opere pubbliche necessaria alla salvaguardia della pubblica incolumità e dell’ambiente. In tutti gli atti di compravendita di aree e immobili situati nelle predette zone, stipulati entro quindici anni dagli eventi previsti dal presente comma, deve essere espressamente richiamato il vincolo di cui al primo periodo, pena la nullità dell’atto;
- è inoltre vietata per dieci anni, sui presenti soprassuoli, la realizzazione di edifici nonché di strutture e infrastrutture finalizzate ad insediamenti civili ed attività produttive, fatti salvi i casi in cui per detta realizzazione sia stata già rilasciata, in data precedente l’incendio e sulla base di strumenti urbanistici vigenti a tale data, la relativa autorizzazione o concessione;
- sono vietate per cinque anni, sui predetti soprassuoli, le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche, salvo specifica autorizzazione concessa dal Ministero dello ambiente, per le aree naturali protette statali, o dalla Regione competente, negli altri casi, per documentate situazioni di dissesto idrogeologico e nelle situazioni in cui sia urgente un intervento per la tutela di particolari valori ambientali e paesaggistici;
- sono altresì vietati per dieci anni, limitatamente ai soprassuoli delle zone boscate percorsi dal fuoco, il pascolo e la caccia.
ALLEGATI
CATASTO INCENDI BOSCHIVIPRESIDIO SPORTELLO ENEL
Gentili clienti, Enel Energia è a vostra disposizione a Capitignano presso i locali comunali in Via Angelomaria Ricci n. 6 Il martedì dalle 09.30 alle 12.30.
Scarica allegato
Scarica allegato
ATTIVITÀ CONSENTITE SENZA/CON GREEN PASS “BASE”/”RAFFORZATO” DAL 6/12/2021 AL 15/1/2022
Di seguito si pubblica la tabella con le attività consentite e non con Green Pass base/rafforzato dal 06 Dicembre 2021 al 15 Gennaio 2022.
Vedi tabella
UTILIZZO GRADUATORIE COMUNE DI MOSCUFO
Richiesta di disponibilità all’utilizzo di graduatorie concorsuali del Comune di Moscufo.
Avviso
MACELLAZIONE A DOMICILIO SUINI USO PRIVATO 2021/2022
COMUNITA’ MONTANA L’AQUILA – DISABILITA’ GRAVISSIMA E ASSEGNO DI CURA
Si avvisa che le domande per l’assegno per il sostegno della domiciliarità e dell’autonomia personale (assegno di cura) annualità 2020 e per l’assegno inerente le persone con disabilità gravissima annualità 2020 vanno presentate entro il giorno 28/12/2021 ore 12:00. Per maggiori informazioni consultare gli allegati sottostanti.
AVVISO ASSEGNO DI CURA AVVISO DISABILITA’ GRAVISSIMA Modello domanda
RICHIESTA DISPONIBILITA’ UTILIZZO GRADUATORIE COMUNE DI FARA FILIORUM PETRI
Richiesta disponibilità utilizzo di graduatorie concorsuali di altri enti per la copertura di n.1 posto di “Istruttore di vigilanza” – cat. C, posizione economica C1, per rapporto di lavoro a tempo indeterminato parziale 18 ore settimanali. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.
Scarica allegato
MANIFESTAZIONE DI VOLONTA’ A PRESENTARE LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO SISMA 2016
In base a quanto disposto dalle Ordinanze 111/2020 art.9, 117/2021, art.2, tutti i cittadini che non hanno ancora presentato la Richiesta di contributo sisma 2016 all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione sono tenuti a presentare una Manifestazione di volontà a richiedere il contributo sisma, pena la decadenza dal diritto al contributo stesso, entro il giorno 15 Dicembre 2021. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.
Scarica allegato